Amalia Pia è un nome di donna di origine italiana e significa "amata" e "piena di fede". È formato dalle parole latine "amor" che significa amore o amato, e "pia", che significa devota o pia.
Il nome Amalia è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia. Una delle più famose è stata Amelia Earhart, la pioniera dell'aviazione americana che scomparve durante il suo tentativo di circumnavigare il mondo in aereo nel 1937. Anche la regina consorte del Regno Unito, Amalia di Grecia, porta questo nome.
Il nome Pia è stato portato da molte sante cattoliche, tra cui Santa Pia di Pietrelcina, una suora cappuccina italiana beatificata nel 1984. Il nome Pia è anche associato alla figura leggendaria della contessa Pietra dei Sebaldi, una nobildonna italiana del XIII secolo che era nota per la sua pietà e carità verso i poveri.
Insieme, Amalia Pia combina l'idea di essere amata e devota, creando un nome di donna forte e significativo.
"Le statistiche sull'uso del nome Amalia in Italia sono piuttosto interessanti. Nel solo anno 2022, è stato registrato un solo nascituro con questo nome. Tuttavia, se consideriamo il totale delle nascite in Italia nello stesso anno, Amalia rappresenta una piccola frazione di esse. Infatti, il totale delle nascite in Italia nel 2022 è stato di circa 395 mila. Quindi possiamo dedurre che il nome Amalia non è tra i più diffusi in Italia, ma comunque rimane un nome di valore e di bellezza."